Aglio, olio e peperoncino,una ricetta semplice o difficile? Sicuramente una soluzione veloce. Ma la nostra aglio, olio e peperoncino si eleva a ricetta ricercata.
Ingredienti
120 gr di spaghetti2 spicchi di aglio
Peperoncino a gusto
Sale per la cottura
Olio extravergine di oliva Cima di Mola di Intini
Prezzemolo? Non serve!
Normalmente avreste fatto un soffriggere l’aglio, magari in camicia, dando all’olio quel tipico sapore un po’ di aglio e di amaro. Abbiamo già perso i profumi, le vitamine e trasformato quel magnifico prodotto.
Tempo di cottura della pasta: 9 minuti; a 5 minuti finisco la cottura in padella tenendo l’acqua di cottura a parte e aggiungendola con un mestolo.
Quando mancano 2 minuti aggiungo i due spicchi d’aglio tagliati finemente e arrivo a fine cottura spadellando e mantecando.
Spengo, aggiungo il peperoncino e tanta Cima Di Mola di Intini.
L’olio trasferirà alla pasta l’amaro, il piccante e tutti quei sentori erbacei di cui è provvisto: vi sembrerà di aver aggiunto il prezzemolo.
Una pasta di una digeribilità impressionante.
Un grande grazie a Pietro Intini e famiglia che producono oli fantastici da cultivar difficili, forti, ma che trasmettono enormi emozioni e sapori.
Complimenti bravo continua cosi!!ottimo lavoro Grazie!!
articolo perfetto grazie
Bellissimo lavoro,bravo continua cosi!!